Il plumcake è uno dei dolci più tradizionali, eccessivamente e malsanamente (per via delle ricette industriali) promosso dalle “dolciumificerie”. Noi oggi vi proponiamo una ricetta sana del plumcake, cosicché, se ne mangerete qualche fetta in più potrete dormire sonni tranquilli. In questa ricetta non vengono utilizzati latticini, quindi è adatta anche a tutti coloro che
Continua a leggere...
Il tiramisù, uno dei dolci più amati dagli italiani e forse dal mondo intero. Se non fosse che, troppo spesso, scatena alcuni sensi di colpa per eccessiva ingordigia, poiché difficile è trovare qualcuno che sappia fermarsi alla prima portata. E allora, ecco che noi di Naturalmente Mangio, vi proponiamo una ricetta light, estremamente light, tanto
Continua a leggere...
Oggi, cari amici, vi propongo una ricetta semplicissima. Ingredienti (per 2 persone). 1 porro 4 patate di media misura 1 dado vegetale biologico prezzemolo Preparazione.
Continua a leggere...
Ingredienti (per 4 persone). 2 arance 1 uovo e 1 albume 10 gr di farina di riso 20 gr di zucchero di canna Preparazione.
Continua a leggere...
Ecco una ricetta sfiziosa, un sugo da usare per un pranzo, o anche per una cena, per stupire gli amici e chi vi vuole bene con un sughetto semplice, dal gusto speciale. Una ricetta semplice e veloce da realizzare.
Continua a leggere...
Ecco una semplice ricetta per cucinare il tofu, un alimento semplice e difficile allo stesso tempo, perché in grado di acquisire molto facilmente i sapori che gli si accostano. Ingredienti. 500 gr di tofu 4 zucchine 3 carote 250 gr di germogli di soia 2 porri 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato 3 cucchiai di
Continua a leggere...
Amici di NaturalmenteMangio, oggi vi presento una tisana dalle diverse virtù benefiche. La tisana in questione, zenzero e salvia, è quanto mai perfetta dopo una “grossa mangiata” poiché lo zenzero è conosciuto per le sue proprietà digestive. Allo stesso tempo, come ci suggerisce la tradizione orientale, lo zenzero svolge un’azione fluidificante sul muco, azeccatissima, dunque,
Continua a leggere...
Avrete spesso sentito parlare dei pancakes! E’ un dolce delizioso e semplicissimo da fare, ed è anche molto veloce. Oggi vi propongo la versione naturale leggerissima, senza burro e senza uova. Ingredienti. 1 tazza di farina 1 cucchiaio di zucchero di canna mezzo cucchiaino di lievito per dolci (meglio se naturale) un pizzico di sale
Continua a leggere...
Amici carissimi, oggi vi propongo una dolce ricetta da realizzare con semplicità e con la simpaticissima sparabiscotti. Si tratta di biscottini al cacao davvero deliziosi. Come sapete bene, la nostra specialità è regalarvi ricette buone e sane! Passiamo alla ricetta! Ingredienti. 150 gr di burro di soia 200 gr di farina (meglio se integrale) 75
Continua a leggere...
Oggi, amici, vi rivelo una delle nozioni base che ho imparato al corso di cucina macrobiotica: la cottura del riso integrale. Sappiamo tutti molto bene le grandi proprietà del riso. Integrale, mi raccomando! Il riso bianco, come direbbe il prof. Franco Berrino, potete anche buttarlo insieme all’acqua di cottura, che tanto non serve a nulla.
Continua a leggere...