Cari amici di NaturalmenteMangio.it,
oggi sono veramente lieto di presentarvi la mia personale opinione su un ristorante davvero eccezionale.
Quello che noi cerchiamo nei locali è sempre la qualità, la genuinità degli ingredienti, la naturalezza, e quando a queste fondamentali caratteristiche si aggiungono anche la professionalità, unita alla simpatia, dei gestori e di tutto il personale, e la grande capacità della cucina di sorprendere i clienti con prelibatezze da mille e una notte e ricercati accostamenti di ingredienti… be’, siamo di fronte a locali che vanno assolutamente recensiti, elogiati e lodati.
Ecco a voi, oggi, La Coppa.
La Coppa si trova nella provincia di Pesaro e Urbino, nel primo entroterra tra la città di Pesaro e quella di Fano. Precisamente in località La Coppa (La Coppa è anche la sorgente poco distante dal locale), di qui, come è facile intuire, il nome del ristorante.
“Immerso nel verde di boschi e colline, alle spalle degli ulivi di famiglia, a pochi metri dalla sorgente da cui prende il nome e dove in lontananza il mare è ancora il protagonista,ecco un piacevole angolo di pace ricavato tra secoli di tranquillità e storia medioevale“, così i titolari descrivono il luogo dove sorge il loro centro di degustazione rurale.
Sì, perché La Coppa è un Centro Rurale di Degustazione Eno-Gastronomica.
Non un semplice ristorante.
Come potete ben intendere, anche la sua cantina riserva straordinari prodotti (molo spesso a km zero, o poco più).
Questo ristorante ha ottenuto persino il certificato (rilasciato dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione) per la ristorazione di qualità “Conosci il tuo pasto“, in particolare per quanto riguarda i prodotti utilizzati e il contributo fornito al miglioramento ambientale.
Qualità certificata, utilizzo dell’agricoltura del territorio e rispetto delle norme igienico-sanitarie, presso La Coppa sono all’ordine del giorno.
Ma veniamo al sodo della recensione, la mia opinione.
Se scrivo questo articolo è perché veramente ritengo degno di nota La Coppa.
Quello che, fin dall’inizio mi ha colpito de La Coppa è la capacità dei titolari di far sentire il cliente, veramente come a casa. Il tutto sempre con grande professionalità e umiltà. E, credetemi, professionalità e umiltà raramente stanno insieme nelle persone. Ma Gabriella e Giacomo, i titolari che non si rinchiudono in cucina e in cassa, ma amano accostarsi ai tavoli e servire i clienti loro stessi, oltre al personale incaricato, sono in grado davvero di realizzare il sodalizio tanto desiderato dai clienti: professionalità e umiltà, cui fa seguito una grande simpatia.
E i prodotti?
I prodotti sono di una qualità inimmaginabile (e un rapporto qualità-prezzo di questo tipo, veramente, non l’ho mai visto in alcun altro ristorante!).
A partire dagli antipasti, che già basterebbero a sfamare i più agguerriti mangiatori, passando per i primi, sempre adattati alla stagione, con la tappa sui secondi, che i palati sopraffini potranno confermarne la bontà, guarniti da contorni, e tuffandosi nei dolci, semplicemente sbalorditivi, direi che la qualità la fa sempre da padrona.
Potrei aggiungere molto altro, ma non avrebbe senso.
Il resto… assaggiatelo voi. Ma andateci di persona, e fateci sapere.
Il Centro di Degustazione Rurale Eno-Gastronomica La Coppa… è tutta un’altra storia!
Ecco i numeri ai quali chiamare per ulteriori informazioni.
Sono gentilissimi, non fatevi scrupoli a chiamare. Oppure scrivete un’email.
La Coppa, un eccellente Centro di Degustazione Rurale
Cari amici di NaturalmenteMangio.it,
oggi sono veramente lieto di presentarvi la mia personale opinione su un ristorante davvero eccezionale.
Quello che noi cerchiamo nei locali è sempre la qualità, la genuinità degli ingredienti, la naturalezza, e quando a queste fondamentali caratteristiche si aggiungono anche la professionalità, unita alla simpatia, dei gestori e di tutto il personale, e la grande capacità della cucina di sorprendere i clienti con prelibatezze da mille e una notte e ricercati accostamenti di ingredienti… be’, siamo di fronte a locali che vanno assolutamente recensiti, elogiati e lodati.
Ecco a voi, oggi, La Coppa.
La Coppa si trova nella provincia di Pesaro e Urbino, nel primo entroterra tra la città di Pesaro e quella di Fano. Precisamente in località La Coppa (La Coppa è anche la sorgente poco distante dal locale), di qui, come è facile intuire, il nome del ristorante.
“Immerso nel verde di boschi e colline, alle spalle degli ulivi di famiglia, a pochi metri dalla sorgente da cui prende il nome e dove in lontananza il mare è ancora il protagonista, ecco un piacevole angolo di pace ricavato tra secoli di tranquillità e storia medioevale“, così i titolari descrivono il luogo dove sorge il loro centro di degustazione rurale.
Sì, perché La Coppa è un Centro Rurale di Degustazione Eno-Gastronomica.
Non un semplice ristorante.
Come potete ben intendere, anche la sua cantina riserva straordinari prodotti (molo spesso a km zero, o poco più).
Questo ristorante ha ottenuto persino il certificato (rilasciato dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione) per la ristorazione di qualità “Conosci il tuo pasto“, in particolare per quanto riguarda i prodotti utilizzati e il contributo fornito al miglioramento ambientale.
Qualità certificata, utilizzo dell’agricoltura del territorio e rispetto delle norme igienico-sanitarie, presso La Coppa sono all’ordine del giorno.
Ma veniamo al sodo della recensione, la mia opinione.
Se scrivo questo articolo è perché veramente ritengo degno di nota La Coppa.
Quello che, fin dall’inizio mi ha colpito de La Coppa è la capacità dei titolari di far sentire il cliente, veramente come a casa. Il tutto sempre con grande professionalità e umiltà. E, credetemi, professionalità e umiltà raramente stanno insieme nelle persone. Ma Gabriella e Giacomo, i titolari che non si rinchiudono in cucina e in cassa, ma amano accostarsi ai tavoli e servire i clienti loro stessi, oltre al personale incaricato, sono in grado davvero di realizzare il sodalizio tanto desiderato dai clienti: professionalità e umiltà, cui fa seguito una grande simpatia.
E i prodotti?
I prodotti sono di una qualità inimmaginabile (e un rapporto qualità-prezzo di questo tipo, veramente, non l’ho mai visto in alcun altro ristorante!).
A partire dagli antipasti, che già basterebbero a sfamare i più agguerriti mangiatori, passando per i primi, sempre adattati alla stagione, con la tappa sui secondi, che i palati sopraffini potranno confermarne la bontà, guarniti da contorni, e tuffandosi nei dolci, semplicemente sbalorditivi, direi che la qualità la fa sempre da padrona.
Potrei aggiungere molto altro, ma non avrebbe senso.
Il resto… assaggiatelo voi. Ma andateci di persona, e fateci sapere.
Il Centro di Degustazione Rurale Eno-Gastronomica La Coppa… è tutta un’altra storia!
Ecco i numeri ai quali chiamare per ulteriori informazioni.
Sono gentilissimi, non fatevi scrupoli a chiamare. Oppure scrivete un’email.
0721 471276 – 3473751000 – 3382422479
info@ristorantelacoppa.it
Ecco la mappa per raggiungerlo.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Ed ecco il sito ufficiale, ma La Coppa è molto di più del sito.
Potrebbero interessarti anche...
NaturalmenteMangio
Next ArticleBio Food by Bio diVino, il negozio biologico a Genova