NaturalmenteMangioFrancesco Liera
Popular articles by NaturalmenteMangio
All articles by NaturalmenteMangio
Ciambellone soffice, come base per torte e angel cake.
Questa ricetta è una buonissima e soffice base per la realizzazione di numerose torte, ma è buonissima anche gustata da sola, in semplicità. Puoi anche utilizzarla per cuocerla in uno stampo per angel cake. Ingredienti. 6 uova 200 gr di farina 170 gr di zucchero di canna 100 gr di acqua 100 gr di olio
Continua a leggere...
Biscotti veloci al latte vegetale e miele da fare con i bambini, senza uova e senza burro.
Se cercate una merenda veloce da fare e mangiare in poco tempo e vi va di essere aiutati dai vostri bambini, ecco la ricetta che fa per voi. Sono biscotti semplici buonissimi anche a colazione. Ingredienti. 420 gr di farina tipo 1 o quella che preferite 130 gr di latte vegetale 100 gr di olio
Continua a leggere...
Biscotti per bambini, quali scegliere tra quelli biologici?
Scegliere i biscotti migliori per i nostri bambini. Alcuni suggerimenti per essere guidati tra le corsie dei supermercati biologici e non farci fuorviare dalle etichette.
Continua a leggere...
Verza e cipolla, un contorno sano e veloce con il Bimby.
Il contorno spesso è un dilemma. Ma oggi vi propongo un contorno sano e veloce da preparare. La verza è un alimento davvero prezioso ricco di proprietà per il nostro organismo, tanto che i macrobiotici lo utilizzano molto spesso. Passiamo subito alla ricetta. Ingredienti per 2 persone. 1 cipolla di tropea o altro tipo 1 verza
Continua a leggere...
Pane di kamut in padella, senza lievito, veloce.
Quante volte vorremmo del pane per pranzo, o per cena, e non ne abbiamo?! Oggi, carissimi amici, ho fatto questo velocissimo pane e qui scrivo la ricetta, solo per voi. Si tratta di un pane estremamente veloce, inoltre è senza lievito, facile da realizzare, senza attese, da cuocere direttamente in padella. Passiamo subito alla ricetta! Ingredienti
Continua a leggere...
Latte di mandorla, la ricetta per farlo in casa. Ottimo con il caffè d’orzo.
Il latte di mandorla è un alimento ideale per grandi e piccoli. Un latte vegetale ricco di calcio e di sali minerali. La frutta secca è sempre molto raccomandata, poiché apporta al nostro organismo tanti sali minerali, calcio, magnesio e omega3. Inoltre, dona all’organismo un pieno di energia, ideale per la colazione, primo e importante
Continua a leggere...
Certosino, un dolce autunnale ricco di frutta secca. Senza zucchero e senza uova.
Il certosino è un tipo dolce autunnale ricco di frutta secca. La frutta secca è ciò che gli dona un sapore delizioso, insieme al miele, ed è anche ciò che gli conferisce l’attributo di dolce salutare. La frutta secca, infatti, ha un sacco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Un dolce salutare ed energetico
Continua a leggere...
Le bacche di Goji, proprietà, benefici e controindicazioni.
Arrivano dall’Oriente, le bacche più conosciute e di cui più si parla al giorno d’oggi. Le bacche di Goji. La proprietà più famose è quella antiossidante. Infatti, l’estratto dei polisaccaridi delle bacche di Goji sembra, secondo alcuni studi, contribuire proprio alla pulizia dei radicali liberi. Vogliamo sottolineare subito che esiste una varietà di bacche di Goji che,
Continua a leggere...
Besciamella, senza latte e senza panna. Vegan.
Ecco, tutta per voi, cari amici, la nostra besciamella vegan, senza latte e senza panna. Ingredienti. 700 ml di latte di soia 40 gr di olio extra vergine di oliva 50 gr di farina integrale sale pepe noce moscata Preparazione. Versare in una terrina il latte di soia, insieme all’olio extra vergine d’oliva. Mescolare. Aggiungere a cascata,
Continua a leggere...
Plumcake leggero all’olio extravergine di oliva, senza latte e latticini.
Il plumcake è uno dei dolci più tradizionali, eccessivamente e malsanamente (per via delle ricette industriali) promosso dalle “dolciumificerie”. Noi oggi vi proponiamo una ricetta sana del plumcake, cosicché, se ne mangerete qualche fetta in più potrete dormire sonni tranquilli. In questa ricetta non vengono utilizzati latticini, quindi è adatta anche a tutti coloro che
Continua a leggere...
Tiramisù vegan, senza mascarpone e senza uova.
Il tiramisù, uno dei dolci più amati dagli italiani e forse dal mondo intero. Se non fosse che, troppo spesso, scatena alcuni sensi di colpa per eccessiva ingordigia, poiché difficile è trovare qualcuno che sappia fermarsi alla prima portata. E allora, ecco che noi di Naturalmente Mangio, vi proponiamo una ricetta light, estremamente light, tanto
Continua a leggere...
Vellutata di porri e patate, una deliziosa crema
Oggi, cari amici, vi propongo una ricetta semplicissima. Ingredienti (per 2 persone). 1 porro 4 patate di media misura 1 dado vegetale biologico prezzemolo Preparazione.
Continua a leggere...
Mousse di arancia con cioccolato fondente, un sano dessert
Ingredienti (per 4 persone). 2 arance 1 uovo e 1 albume 10 gr di farina di riso 20 gr di zucchero di canna Preparazione.
Continua a leggere...
Ragù di pesce, un sugo classico ma fatto con il merluzzo, o con altro
Ecco una ricetta sfiziosa, un sugo da usare per un pranzo, o anche per una cena, per stupire gli amici e chi vi vuole bene con un sughetto semplice, dal gusto speciale. Una ricetta semplice e veloce da realizzare.
Continua a leggere...
Tofu con verdure croccanti e semi di sesamo
Ecco una semplice ricetta per cucinare il tofu, un alimento semplice e difficile allo stesso tempo, perché in grado di acquisire molto facilmente i sapori che gli si accostano. Ingredienti. 500 gr di tofu 4 zucchine 3 carote 250 gr di germogli di soia 2 porri 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato 3 cucchiai di
Continua a leggere...
Tisana digestiva e fluidificante, salvia e zenzero contro il raffreddamento
Amici di NaturalmenteMangio, oggi vi presento una tisana dalle diverse virtù benefiche. La tisana in questione, zenzero e salvia, è quanto mai perfetta dopo una “grossa mangiata” poiché lo zenzero è conosciuto per le sue proprietà digestive. Allo stesso tempo, come ci suggerisce la tradizione orientale, lo zenzero svolge un’azione fluidificante sul muco, azeccatissima, dunque,
Continua a leggere...
Pancakes naturali senza uova e senza burro, la ricetta sana di un dolce buono
Avrete spesso sentito parlare dei pancakes! E’ un dolce delizioso e semplicissimo da fare, ed è anche molto veloce. Oggi vi propongo la versione naturale leggerissima, senza burro e senza uova. Ingredienti. 1 tazza di farina 1 cucchiaio di zucchero di canna mezzo cucchiaino di lievito per dolci (meglio se naturale) un pizzico di sale
Continua a leggere...
Biscotti naturali al cacao per sparabiscotti.
Amici carissimi, oggi vi propongo una dolce ricetta da realizzare con semplicità e con la simpaticissima sparabiscotti. Si tratta di biscottini al cacao davvero deliziosi. Come sapete bene, la nostra specialità è regalarvi ricette buone e sane! Passiamo alla ricetta! Ingredienti. 150 gr di burro di soia 200 gr di farina (meglio se integrale) 75
Continua a leggere...
Come cuocere il riso integrale in modo perfetto.
Oggi, amici, vi rivelo una delle nozioni base che ho imparato al corso di cucina macrobiotica: la cottura del riso integrale. Sappiamo tutti molto bene le grandi proprietà del riso. Integrale, mi raccomando! Il riso bianco, come direbbe il prof. Franco Berrino, potete anche buttarlo insieme all’acqua di cottura, che tanto non serve a nulla.
Continua a leggere...
Seitan, zucchine e granella di noci.
Oggi mi sono inventato questa ricetta, un piatto molto veloce, fatto con quello che ho trovato in casa. Ingredienti. 2 fettine di seitan 1 zucchina 10 noci olio extra vergine d’oliva Preparazione. Semplicissima.
Continua a leggere...
Orto Giardino sinergico e biologico ad Aguzzano
Vicino al parco regionale urbano di Aguzzano è sorto, da poco tempo, un orto sinergico gestito da una comunità di oltre venti ortolani urbani. Negli appezzamenti di terreno adiacenti ad esso vi sonodelle terre coltivate individualmente sempre seguendo i prinicipi dell’agricoltura biologica. Vi è, inoltre, un importante progetto messo a punto dall’Associazione Casale Podere Rosa
Continua a leggere...
La Terra e il Cielo, negozio di prodotti bio aderente a Cuore bio
Ecco un altro negozio che vende prodotti bio e che il suo titolare ha avuto il piacere di recensirsi da solo. E noi accogliamo volentieri le sue informazioni e la sua recensione perché davvero interessanti e pronti per essere da noi pubblicati, qui su NaturalmenteMangio. E ve la proponiamo qui sotto. Noi siamo un negozio
Continua a leggere...
Erboristeria l’Agave, compra da esperti con il baratto.
Questa mattina ho fatto una bella scoperta, un’erboristeria con qualcosa in più. Con qualche asso nella manica. Si tratta di un’erboristeria sita nella città di Pesaro che offre ai suoi clienti tanta esperienza e qualche novità. Iniziamo col dire che il titolare del negozio, Daniele Citerio, non è un semplice commerciante, bensì un vero esperto
Continua a leggere...
Spinaci e panna di soia, un sugo per un ottimo primo
Spesso, cari amici, il sugo è una delle cose più sfiziose, ma a volte è anche una di quelle che, se non ben realizzato, non fa tanto bene. Inoltre, molto spesso è difficile trovare nuovi sughi, variare il sugo sembra quasi un’impresa, anche perché i gusti di ognuno di noi sono differenti e non sempre ci
Continua a leggere...
Campagna Amica offre il 10% di sconto per il suo compleanno
Amici di NaturalmenteMangio, ecco una bella notizia per chi vuole visitare la Bottega di Campagna Amica per la prima volta, per chi vuole tornarci e per chi è già un fedele cliente. Campagna Amica festeggia, sabato 20 aprile 2013 a Pesaro, il suo compleanno. Dopo un anno di apertura la Bottega Campagna Amica offre per
Continua a leggere...
La Stevia, il dolcificante naturale con indice glicemico zero.
Amici, ecco un argomento molto trattato online, quello dei dolcificanti naturali. Solitamente chi soffre di diabete cerca sempre i dolcificanti con il più basso indice glicemico. Oggi vi presento un dolcificante con indice glicemico zero! Si chiama Stevia Rebaudiana, è una pianta che cresce principalmente in Paraguay, ma che può essere piantata anche da noi.
Continua a leggere...
Composizione del piatto unico della Harvard Medical School. Con qualche nostro suggerimento.
Come molti avranno già visto nella nostra pagina Facebook, vogliamo prestare un poco di attenzione ad un suggerimento di composizione del piatto unico della Harvard Medical School. Non ci limitiamo a pubblicarne l’immagine, ma proveremo a tradurla anche commentando qualcosa in merito, pur non avendo l’autorità medica di competenza dell’Harvard Medical School. Ecco alcuni
Continua a leggere...
OXFAM, ciò che si dovrebbe sapere sulle grandi aziende produttrici
Amici di NaturalmenteMangio, oggi desidero proprio informarvi in merito ad un’iniziativa lodevole che offre un sito dove reperire numerose informazioni sulle multinazionali e sui loro marchi produttori degli alimenti che vengono venduti nei nostri supermercati. Spesso abbiamo sentito dire e parlare di comportamenti ingiusti adottati dalle grandi aziende nei confronti dei loro lavoratori, specialmente in
Continua a leggere...
Nasce il Social Market, beni a basso costo per i più poveri
Ciò di cui scrivo oggi, cari amici, è un’iniziativa davvero di grande intuizione e carità. Tale iniziativa prende il nome di Social Market, sì, un market sociale più che super. L’idea è nata a Torino all’interno dell’Associazione Terza Settimana retta dall’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo per far fronte alle numerose famiglie colpite dalla
Continua a leggere...
I piselli, proprietà e benefici di un delizioso legume
Il nome scientifico dei piselli è pisum sativum. Probabilmente sono originari dell’Asia. Pare che già nell’età della pietra e nell’età del bronzo fossero presenti. Si tratta di una pianta leguminosa i cui frutti sono davvero deliziosi. I piselli sono, infatti, dolci e gradevoli al palato. E possiedono davvero numerosi benefici per il nostro corpo, come,
Continua a leggere...
Castagnole al forno fatte in casa, dolce di carnevale facile e genuino
Amici di NaturalmenteMangio, siamo in pieno clima carnevalesco, e come non dedicare un articolo ad un dolce di carnevale che può essere realizzato naturalmente e con ingredienti sani e genuini? Ecco qua, per ognuno di voi, le castagnole al forno! Ingredienti (per 8 castagnole medie). 200 gr di farina 250 ml di acqua naturale 80
Continua a leggere...
MercatoBio di Aguzzano… al Casale Podere Rosa
Vi annunciamo, in particolare amici che vivete in terre romane, che dalle ore 9.00 alle ore 14.00 di sabato 2 febbraio, presso il Casale Podere Rosa, si svolgerà un’iniziativa volta a sostenere i piccoli agricoltori, un modo semplice per arginare la crisi economica e ambientale. Ecco qui di seguito le principali notizie inviateci direttamente dagli
Continua a leggere...
Avocado, un frutto esotico ricco di proprietà e benefici
Amici di NaturalmenteMangio, mi pare giusto dedicare un articolo all’avocado, un frutto sottovalutato e poco conosciuto dai più. Senza dubbio, lo conosciamo poco perché è un frutto esotico, non caratteristico della nostra bella e amata Italia, ma perché non integrarlo nella nostra alimentazione? Si tratta, infatti, di un alimento dal grande potenziale. Innanzitutto, vorrei sottolineare
Continua a leggere...
La mela cotta, ideale frutto dessert invernale.
Questo articolo, come intuirete certamente dal titolo, sarà breve, anche perché la ricetta non richiede lunghi tempi di preparazione. Diciamo che si tratta più di uno spunto, ma vale la pena di leggerlo. Noi di NaturalmenteMangio amiamo le cose naturali e voi, cari amici lettori, lo sapete bene. Grazie per la vostra fiducia e per
Continua a leggere...
Come apparecchiare e decorare la tavola di Natale
In questo articolo voglio semplicemente proporvi alcune immagini selezionate dal web per voi. In modo che possano darvi qualche piccolo spunto per apparecchiare e decorare la tavola di Natale. Ci sono idee semplici, ma di grande efficacia, e idee che richiedono più tempo, per chi ha voglia di vivere anche l’attesa del Natale, facendo qualcosa
Continua a leggere...
Gelato di riso, la ricetta senza zucchero né latte né uova
Amici, oggi vi propongo una ricetta che senza dubbio utilizzerete nell’estate che sta entrando. Si tratta della ricetta per realizzare un gelato sano, leggero e con pochissimi grassi! Avete mai mangiato il gelato di riso? Si tratta di un gelato realizzato con latte di riso, al posto del solito latte vaccino o proveniente da altri
Continua a leggere...
Biscotti di Natale al cioccolato fondente
Avvicinandoci al Natale aumenta la nostra voglia di cucina, cucina di dolci in particolare, per stupire amici e conoscenti nelle deliziose e simpatiche merende insieme. Con il freddo, chi ci nega una bella merenda fatta con tisane, tè e dei buonissimi e sanissimi dolci? E perché non coniugare con la bontà e la naturalità degli
Continua a leggere...
Ricette con l’origano, infusi e bagni
Infuso. Versate un cucchiaio di sommità essiccate e sminuzzate in una tazza d’acqua bollente. Lasciate riposare per 10 minuti e prendetene una tazza durante i pasti. Bagni. Mettete due o tre grosse manciate di sommità fiorite essiccate e bollite per qualche minuto in 2 litri d’acqua. Spegnete la fiamma e lasciate riposare per
Continua a leggere...
Bio Center, il negozio biologico CuoreBio a Pesaro e online.
Il Bio Center di Pesaro è un negozio CuoreBio. Offre un’ampia gamma di prodotti biologici, freschi e confezionati, molti dei quali anche adatti a vegetariani e vegani. Il negozio è grande, diciamo pure che si tratta davvero di un supermercato bio, poiché, davvero, la gamma dei prodotti offerti è molto varia. Il Bio Center propone,
Continua a leggere...
Origano, proprietà e benefici dell’origanum vulgare
Origanum vulgare, della famiglia delle Labiate, è pianta aromatica coltivata negli orti. Ha proprietà medicinali. E’ erba perenne, a fusto eretto, spesso di color rossastro frequente lungo le strade e i corsi d’acqua di collina e montagna. Ha foglie ovali, fiori piccoli e rossi, il suo odore richiama quello della menta. I fiori fioriscono nei
Continua a leggere...
Corn Flakes ricoperti di cioccolato fondente, un dolce velocissimo e sfizioso
Oggi, carissimi lettori e amici di NaturalmenteMangio, vi propongo un dolcetto sfiziosissimo ed estremamente veloce, da offrire agli amici in un simpatico pomeriggio in compagnia oppure da portare ad una serata a casa di altri. I fiocchi ricoperti i cioccolato fondente sono di una golosità unica, e mi piacciono così tanto proprio perché ognuno ha
Continua a leggere...
Economia etica e Finanza solidale, il 10 novembre al Casale Poderosa
Il Casale Podere Rosa di Roma si è affezionato ad aggiornarci sempre sulle sue preziose iniziative, e noi di NaturalmenteMangio siamo ben lieti di diffonderle a tutti voi, nostri cari affezionati lettori e simpatici passanti. Il nuovo evento promosso dal Casale Podere Rosa, in collaborazione con la Cooperativa Mag di Roma, prende questo interessante
Continua a leggere...
Il kaki, detto anche cachi, proprietà e benefici del frutto autunnale
Il kaki giunse in Europa dal Giappone nell’VIII secolo. E’ un buonissimo frutto, molto più buono da consumare nel momento giusto della sua maturazione, poiché a maturazione non ancora compiuta il kaki lascia una sensazione astringente (allappa) ed anche aspra per la cospicua quantità di tannini. I tannini diminuiscono nel momento in cui il kaki
Continua a leggere...
Bio Food by Bio diVino, il negozio biologico a Genova
Eccoci qua a presentarvi un nuovo negozio biologico nel territorio genovese. Bio Food by Bio diVino è un negozio nel quale potrete semplicemente trovare prodotti freschi e anche prodotti confezionati, dalla frutta alla verdura, ovviamente il tutto coltivato esclusivamente secondo metodologie biologiche certificate. Non solo. Bio Food dedica un importante spazio ai prodotti realizzati appositamente
Continua a leggere...
La Coppa, un eccellente Centro di Degustazione Rurale
Cari amici di NaturalmenteMangio.it, oggi sono veramente lieto di presentarvi la mia personale opinione su un ristorante davvero eccezionale. Quello che noi cerchiamo nei locali è sempre la qualità, la genuinità degli ingredienti, la naturalezza, e quando a queste fondamentali caratteristiche si aggiungono anche la professionalità, unita alla simpatia, dei gestori e di tutto
Continua a leggere...
BioOsteria in LIS, il biologico e la lingua dei segni in un evento a Roma
Oggi è giunta alla nostra redazione la segnalazione di un evento davvero molto interessante, degno di un esclusivo articolo qui su NaturalmenteMangio.it, dove il naturale è di casa e dove la porta è sempre aperta per iniziative di integrazione e carità, lodevoli come questa. Il Casale Podere Rosa di Roma organizza una serata tutta particolare,
Continua a leggere...
La propoli, proprietà e benefici contro i malanni di stagione
La propoli è un prodotto totalmente naturale, realizzato dalle api, grandissime e instancabili precise lavoratrici. Proprio oggi sono stato presso un mercatino biologico dove le aziende agricole locali propongono i loro prodotti direttamente ai consumatori. E si tratta di prodotti totalmente integrali, realizzati con il minimo di lavorazione indispensabile e senza l’aggiunta di altri elementi.
Continua a leggere...
Tata Lucia e la Nutella, specialista in educazione bocciata in alimentazione
Visto il successo del mio brevissimo post sarcastico (sulla nostra Pagina Facebook, sul profilo Twitter e sulla Pagina Google+) in merito a tata Lucia e la sua missione in favore di Nutella, ho appena deciso di prolungare la mia riflessione a riguardo con questo articolo. Il mio brevissimo post recitava: Qualcuno spieghi a tata Lucia che l’educazione
Continua a leggere...
Confettura senza zucchero di pera, susina e pesca.
Amici di NaturalmenteMangio.it, ecco oggi una ricetta tutta particolare. Questa ricetta nasce dal dono che ci è stato fatto da un’amica. Si tratta di una confettura realizzata da sua mamma. E’ una confettura fatta con pere, susine e pesche. La ricetta è davvero semplice, ed è senza zucchero, poiché ogni frutto che utilizziamo è davvero
Continua a leggere...
Un Punto Macrobiotico, a Cesena
Un Punto Macrobiotico è la realtà macrobiotica più radicata in Italia. Tutto nacque da Mario Pianesi, nel 1980. In questo articolo vorrei recensione il ristorante Un Punto Macrobiotico di Cesena, provato personalmente da me. Il ristorante è facilmente raggiungibile, abbastanza vicino al centro e anche all’ospedale (io, ad esempio, l’ho provato perché mi trovavo
Continua a leggere...