Bulgur. Dall’Oriente la saggezza del cibo sano.

Il Bulgur in Italia è poco conosciuto, anche se pian piano si sta diffondendo, tanto nelle case, quanto nei locali più attenti alla cucina naturale. E come non scrivere un articolo sul Bulgur qui, su NaturalmenteMangio? Perciò, eccoci qua! 🙂 Pronti per introdurvi ad un nuovo cibo che potrete proporre sulle vostre tavole ricche di
Continua a leggere...

La pasta. Un alimento sano ed equilibrato.

La pasta, uno degli alimenti che più mangiamo e che, forse proprio perché di uso così comune, conosciamo meno. Quasi fosse ormai una tradizione, senza nulla più dare importanza alle sue proprietà e hai suo elementi nutritivi buoni per il benessere del nostro organismo. La pasta è uno degli alimenti principi della dieta mediterranea. La
Continua a leggere...

Cous cous. Semplice, prelibato e sano.

Ogni giorno di più, nascono nei luoghi dove viviamo, in particolar modo per chi abita nelle grandi città, posti di ristoro di vari etnie. Fra “kebabberie”, paninoteche, ristoranti dal sapore cinese, supermercatini etnici e tanto altro, intravvediamo anche punti di ristoro dalla cucina prettamente maghrebina, del Maghreb (che comprende Algeria, Tunisia, Marocco, Egitto e Libia). Uno
Continua a leggere...

Oggi, Farro! I benefici di un grande cereale.

Ultimamente anche il farro sta prendendo un poco più piede sulle nostre tavole, e in particolare anche sulle tavole di alcuni ristoramenti che hanno deciso di servirlo in più maniere e condimenti. Sarebbe inutile negare che gran parte dei gestori compie le proprie scelte, troppo spesso, per motivi economici, il che significa, però, che siamo
Continua a leggere...