MercatoBio di Aguzzano… al Casale Podere Rosa
Vi annunciamo, in particolare amici che vivete in terre romane,
che dalle ore 9.00 alle ore 14.00 di sabato 2 febbraio,
presso il Casale Podere Rosa, si svolgerà un’iniziativa volta a sostenere i piccoli agricoltori, un modo semplice per arginare la crisi economica e ambientale.
Ecco qui di seguito le principali notizie inviateci direttamente dagli organizzatori dell’evento.
- Questa settimana saranno presenti le seguenti aziende:
Bernardino Ferri/miele, Il Cerqueto/ceci,fagioli, lenticchie, farro e marmellate, olio, liquori, Azienda Agricola Fanelli/salumi e carne di maiale, Bernabei Giovanni/ortaggi, legumi, spezie, frutta secca, Azienda vitivinicola Francesca Cardone Donati/vino biologico, Azienda Agricola Biologica “Casale Nibbi”/formaggio vaccino, Azienda Agricola De Paolis/olio extravergine d’oliva, sapone all’olio d’oliva, ortaggi, Azienda Agricola Pucci/olio extravergine d’oliva, Fattoria Solidale del Circeo/ortaggi, Le cuoche cuocarine/prodotti da forno dolci e salati, Azienda Agricola Fratelli Marti/latticini di latte di bufala, Biscotteria Suljma/ biscotti e dolci, Azienda Agricola Biologica di Gregorio Rotolo e C. / Valle Scannese/formaggi di capra, pecora, mucca, Azienda Agricola Innocenti Salvatore/marmellate e verdure sottolio; - Oltre ai consueti banchi del MercatoBIO, al Casale c’è l’opportunità (riservata ai soci/e) di barattare, donare o vendere oggetti e abiti usati;
- Pasta Madre Day al Casale Podere Rosa: Il prossimo 2 febbraio è la giornata del Pasta Madre Day 2013, con l’occasione il Gruppo GAABE del Casale Podere Rosa organizza uno scambio di pasta madre e ricette: “Stai cercando la Pasta Madre? Hai trovato il posto dove ottenerla! Possiedi già la Pasta Madre e vuoi renderla disponibile per nuovi apprendisti panificatori?
Vieni al Pasta Madre Day 2013 al Casale del Podere Rosa e troverai un banchetto dove condividere con altre persone la stupenda passione di panificatore!
Non bisogna essere degli esperti, fare il pane è un processo semplice che porta molte soddisfazioni personali! L’evento è gratuito ed anche la pasta madre che si dona/riceve è altrettanto gratuita.
Se possibile porta con te un piccolo contenitore di vetro dove riporre la pasta madre da ricevere in dono.
Vi aspettiamo!” - Durante il mercato ci sarà la presentazione del progetto Yogurt Bio Barikama‘: progetto di micro reddito nato nel Marzo 2011 e gestito da Suleman, Aboubakar e Cheikh tre ragazzi Africani che vivono a Roma dopo aver partecipato alle rivolte di Rosarno del Gennaio 2010 contro lo sfruttamento dei braccianti agricoli. Lo yogurt è prodotto con latte bio della fattoria Azienda Agricola Biologica “Biolà” e di Azienda Agricola Biologica “Casale Nibbi”.
- Sarà presente anche la Bancarella Sprigionata, progetto autogestito da alcune detenute di Rebibbia di realizzazione oggetti con materiali di recupero, a cura del Coordinamento per la Tutela del Parco di Aguzzano: “(…) Abbiamo quindi volentieri voluto dar voce alle detenute lì rinchiuse, accogliendo la loro proposta di prenderci cura del “Bancarella Sprigionata”. Un modo, il nostro, per esprimere solidarietà concreta a chi, con la sola forza di volontà e creatività, intende reagire e sollecitarci a tenere stretto tra le nostre mani l’altro capo di quel filo che non trova ostacoli nelle mura circondariali dei penitenziari.”
- Dalle 11.00 alle 13.00, inoltre, nel parcheggio antistante il Casale è presente il furgoncino di Biolà: distributore mobile di latte crudo biologico,formaggi, carne bovina da allevamenti biologici.
Per tutte le ulteriori informazioni, potete andare qui.
Per raggiungere il Casale Podere Rosa, ecco la mappa.
Pingback: Orto Giardino sinergico e biologico ad Aguzzano | NaturalmenteMangio