Il nome scientifico dei piselli è pisum sativum. Probabilmente sono originari dell’Asia. Pare che già nell’età della pietra e nell’età del bronzo fossero presenti. Si tratta di una pianta leguminosa i cui frutti sono davvero deliziosi. I piselli sono, infatti, dolci e gradevoli al palato. E possiedono davvero numerosi benefici per il nostro corpo, come,
Continua a leggere...
Legumi
I legumi sono una delle più grandi risorse di proteine vegetali.
I fagioli Azuki sono fra i più interessanti fagioli conosciuti. A dir la verità, non sono poi così tanto conosciuti. Ecco perché ora voglio aiutarvi ad informarvi su questo legume così affascinante e benefico per il nostro organismo. I fagioli Azuki sono detti anche “soia rossa“. Principalmente sono coltivati nella parte orientale dell’Asia. Fra le
Continua a leggere...
I fagiolini, amici di NaturalmenteMangio, sono nostri cari aiutanti nel combattimento dello stress, e di questi tempi ce n’è davvero bisogno, dato che la vita sembra essere sempre più frenetica, e difficilmente troviamo una pausa per rilassarci come si deve. Contro lo stress i fagiolini sono in grado di allearsi insieme a noi grazie alla
Continua a leggere...
I fagioli, uno tra i legumi più conosciuti. I fagioli, così come i ceci, i fagioli, poiché contengono una buona quantità di proteine al loro interno, possono tranquillamente sostituire la carne nella nostra dieta quotidiana, dandoci anche il guadagno di non immettere nel nostro corpo, in tal modo, grassi animali, spesso (non sempre) dannosi. Se
Continua a leggere...
Oggi parliamo di questo splendido legume, una volta chiamato la carne dei poveri, oggi rivalutato e non più alimento di ripiego per i meno abbienti, bensì legume salutare per chiunque. Per chi desidera mangiare sano ma gustarsi tutte le prelibatezze e i buonissimi sapori della natura, ecco a voi i ceci! Oggi, sempre più, stiamo
Continua a leggere...