Quinoa. Senza glutine, combatte le malattie cardiovascolari.

Quinoa. C’è chi dice che la quinoa sia l’alimento del futuro. E probabilmente vede giusto. La Quinoa è un alimento poco conosciuto in Italia, mentre è alla base dell’alimentazione delle culture sudamericane. Lo sapevate? La Quinoa può anche essere mangiata dai celiaci (gli intolleranti al glutine) poiché essa non ne contiene affatto. Di fibra invece
Continua a leggere...

Verza. Un tripudio di proprietà e benefici per tutto l’organismo.

La verza non è solitamente alimento consueto sulle nostre tavole. Eppure dovrebbe proprio esserlo! Possiede dell eccezionali e fondamentali proprietà benefiche per il nostro organismo. Voglio subito informarvi della sua preziosa funzione nel campo delle infiammazioni delle vie respiratorie, che colpiscono in particolare durante il periodo invernale, con o senza influenza stagionale. Parliamo di raffreddore,
Continua a leggere...

Barbabietola o rapa rossa, multivitaminico naturale.

Oggi un alimento non di uso estremamente comune, ma che sarebbe bene se lo facessimo diventare amico delle nostre tavole e, perché no?, quindi alleato del nostro del nostro organismo. Stiamo parlando della rapa rossa, anche detta barbabietola rossa. Potete chiamarla come più preferite. L’importante è cibarsene 🙂 perché contiene elementi con proprietà davvero benefiche
Continua a leggere...

Patate. Un alimento completo e buonissimo.

Amici e fedelissimi di NaturalmenteMangio, ecco a voi un articolo sulle patate! Chi l’avrebbe mai detto che se oggi conosciamo le patate in Italia è grazie ai frati Carmelitani che le portarono tantissimo tempo fa? E addirittura, in tempi addietro, il tubero della pianta, ovvero proprio quella parte di essa che noi chiamiamo patata, veniva
Continua a leggere...

Bietola. Vitamine e minerali al nostro servizio.

Inizierei subito col dire che si tratta di una presenza importante nel panorama degli ortaggi. La Beta Vulgaris è un ortaggio, anche se a vederlo sulle nostre tavole pare piuttosto una verdura, poiché rassomiglia più a questa categoria. Infatti, della bieta vengono consumate le foglie, dunque la parte che emerge superiormente dal terreno. Essa apporta
Continua a leggere...

La zucca, antiossidante e ricca di vitamina A.

Lo sapevate che la zucca è probabilmente l’ortaggio più grande che esista in natura? E sapevate che non tutte le zucche sono color arancio? Ebbene ora lo sapete, amici! Vi sono zucche di diversi colori e, soprattutto, forme. Ciò che più conta, però, al di là dell’estetica (diciamocelo: la zucca è davvero un bellissimo ortaggio!
Continua a leggere...