Il nome scientifico dei piselli è pisum sativum. Probabilmente sono originari dell’Asia. Pare che già nell’età della pietra e nell’età del bronzo fossero presenti. Si tratta di una pianta leguminosa i cui frutti sono davvero deliziosi. I piselli sono, infatti, dolci e gradevoli al palato. E possiedono davvero numerosi benefici per il nostro corpo, come,
Continua a leggere...
Amici di NaturalmenteMangio, siamo in pieno clima carnevalesco, e come non dedicare un articolo ad un dolce di carnevale che può essere realizzato naturalmente e con ingredienti sani e genuini? Ecco qua, per ognuno di voi, le castagnole al forno! Ingredienti (per 8 castagnole medie). 200 gr di farina 250 ml di acqua naturale 80
Continua a leggere...
Vi annunciamo, in particolare amici che vivete in terre romane, che dalle ore 9.00 alle ore 14.00 di sabato 2 febbraio, presso il Casale Podere Rosa, si svolgerà un’iniziativa volta a sostenere i piccoli agricoltori, un modo semplice per arginare la crisi economica e ambientale. Ecco qui di seguito le principali notizie inviateci direttamente dagli
Continua a leggere...
Amici di NaturalmenteMangio, mi pare giusto dedicare un articolo all’avocado, un frutto sottovalutato e poco conosciuto dai più. Senza dubbio, lo conosciamo poco perché è un frutto esotico, non caratteristico della nostra bella e amata Italia, ma perché non integrarlo nella nostra alimentazione? Si tratta, infatti, di un alimento dal grande potenziale. Innanzitutto, vorrei sottolineare
Continua a leggere...
Questo articolo, come intuirete certamente dal titolo, sarà breve, anche perché la ricetta non richiede lunghi tempi di preparazione. Diciamo che si tratta più di uno spunto, ma vale la pena di leggerlo. Noi di NaturalmenteMangio amiamo le cose naturali e voi, cari amici lettori, lo sapete bene. Grazie per la vostra fiducia e per
Continua a leggere...
In questo articolo voglio semplicemente proporvi alcune immagini selezionate dal web per voi. In modo che possano darvi qualche piccolo spunto per apparecchiare e decorare la tavola di Natale. Ci sono idee semplici, ma di grande efficacia, e idee che richiedono più tempo, per chi ha voglia di vivere anche l’attesa del Natale, facendo qualcosa
Continua a leggere...
Amici, oggi vi propongo una ricetta che senza dubbio utilizzerete nell’estate che sta entrando. Si tratta della ricetta per realizzare un gelato sano, leggero e con pochissimi grassi! Avete mai mangiato il gelato di riso? Si tratta di un gelato realizzato con latte di riso, al posto del solito latte vaccino o proveniente da altri
Continua a leggere...
Avvicinandoci al Natale aumenta la nostra voglia di cucina, cucina di dolci in particolare, per stupire amici e conoscenti nelle deliziose e simpatiche merende insieme. Con il freddo, chi ci nega una bella merenda fatta con tisane, tè e dei buonissimi e sanissimi dolci? E perché non coniugare con la bontà e la naturalità degli
Continua a leggere...
Infuso. Versate un cucchiaio di sommità essiccate e sminuzzate in una tazza d’acqua bollente. Lasciate riposare per 10 minuti e prendetene una tazza durante i pasti. Bagni. Mettete due o tre grosse manciate di sommità fiorite essiccate e bollite per qualche minuto in 2 litri d’acqua. Spegnete la fiamma e lasciate riposare per
Continua a leggere...
Il Bio Center di Pesaro è un negozio CuoreBio. Offre un’ampia gamma di prodotti biologici, freschi e confezionati, molti dei quali anche adatti a vegetariani e vegani. Il negozio è grande, diciamo pure che si tratta davvero di un supermercato bio, poiché, davvero, la gamma dei prodotti offerti è molto varia. Il Bio Center propone,
Continua a leggere...