La zucca, antiossidante e ricca di vitamina A.

Lo sapevate che la zucca è probabilmente l’ortaggio più grande che esista in natura? E sapevate che non tutte le zucche sono color arancio? Ebbene ora lo sapete, amici! Vi sono zucche di diversi colori e, soprattutto, forme. Ciò che più conta, però, al di là dell’estetica (diciamocelo: la zucca è davvero un bellissimo ortaggio!
Continua a leggere...

Oggi, Farro! I benefici di un grande cereale.

Ultimamente anche il farro sta prendendo un poco più piede sulle nostre tavole, e in particolare anche sulle tavole di alcuni ristoramenti che hanno deciso di servirlo in più maniere e condimenti. Sarebbe inutile negare che gran parte dei gestori compie le proprie scelte, troppo spesso, per motivi economici, il che significa, però, che siamo
Continua a leggere...

Noci, riducono il colesterolo e allungano la vita.

Un preziosissimo frutto, tanto per il gusto quanto per il corpo. Solamente a parlarne sento l’acquolina in bocca. Probabilmente è l’olio che contengono ciò che davvero fa emergere e assaporare la loro bontà e delicatezza. Sì, è vero, si tratta di un frutto particolarmente grasso, ma sono grassi buoni, quelli che la noce contiene e
Continua a leggere...

Spinaci. Braccio di Ferro insegna!

Pare che gli spinaci fossero la verdura preferita da Caterina De’ Medici. Si dice che quando partì alla volta della Francia portò con sé cuochi in grado di cucinare gli spinaci nelle più svariate maniere. Di qui la denominazione che i nostri cugini francesi danno ad ogni ricetta preparata con uno strato di questa preziosissima
Continua a leggere...

Il Kiwi. Un concentrato di vitamina C.

Solo ultimamente ho sentito parlare del kiwi, quale frutto ricco di benefici, anche in tv. Solitamente infatti si dà sempre più spazio agli agrumi, specialmente in questo periodo autunnale-invernale, in cui la vitamina C diventa un importante elemento per combattere i malanni di stagione e per contribuire all’innalzamento delle difese immunitarie. Sfatiamo, dunque, il mito
Continua a leggere...