2 arance
1 uovo e 1 albume
10 gr di farina di riso
20 gr di zucchero di canna
Preparazione.
Prendete la scorza di mezza arancia e fatene delle piccole strisce.
Spremete entrambe le arance e passate il succo ottenuto.
Unite la farina di riso al succo delle arance passato, insieme allo zucchero di canna e ad un tuorlo.
Mettete il tutto in una pentola (meglio antiaderente) a fuoco basso e mescolate sempre. Quando bolle, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
Montate a neve i due albumi rimasti e uniteli alla crema, che avete cotto poco fa, mescolando sempre dal basso verso l’alto e dall’esterno verso l’interno, in modo che gli albumi non si smontino.
Versate il composto in alcune coppette e fate raffreddare in frigo per circa2-3 ore.
Potete servire con del cioccolato fondente grattugiato, oppure con del cacao amaro.
Oppure preparando del caramello con dello zucchero di canna, insieme a della frutta secca, come pinoli, noci, nocciole, mandorle, secondo i vostri gusti.
Mousse di arancia con cioccolato fondente, un sano dessert
Ingredienti (per 4 persone).
2 arance
1 uovo e 1 albume
10 gr di farina di riso
20 gr di zucchero di canna
Preparazione.
Prendete la scorza di mezza arancia e fatene delle piccole strisce.
Spremete entrambe le arance e passate il succo ottenuto.
Unite la farina di riso al succo delle arance passato, insieme allo zucchero di canna e ad un tuorlo.
Mettete il tutto in una pentola (meglio antiaderente) a fuoco basso e mescolate sempre. Quando bolle, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
Montate a neve i due albumi rimasti e uniteli alla crema, che avete cotto poco fa, mescolando sempre dal basso verso l’alto e dall’esterno verso l’interno, in modo che gli albumi non si smontino.
Versate il composto in alcune coppette e fate raffreddare in frigo per circa2-3 ore.
Potete servire con del cioccolato fondente grattugiato, oppure con del cacao amaro.
Oppure preparando del caramello con dello zucchero di canna, insieme a della frutta secca, come pinoli, noci, nocciole, mandorle, secondo i vostri gusti.
Buona sana scorpacciata!
Potrebbero interessarti anche...
NaturalmenteMangio
Next ArticleVellutata di porri e patate, una deliziosa crema