La cannella è un elemento veramente delizioso. Il suo gusto, il suo sapore, il suo profumo, offrono un’avvolgente esperienza culinaria e di assaggio. Ingredienti. Per l’impasto. 470 gr di farina tipo 1 180 gr di latte vegetale, io ho scelto quello di farro 2 uova 3 cucchiai di zucchero di canna 50 gr di burro
Continua a leggere...
Ricette
Ricette sane, naturali e biologiche.
Questa ricetta è una buonissima e soffice base per la realizzazione di numerose torte, ma è buonissima anche gustata da sola, in semplicità. Puoi anche utilizzarla per cuocerla in uno stampo per angel cake. Ingredienti. 6 uova 200 gr di farina 170 gr di zucchero di canna 100 gr di acqua 100 gr di olio
Continua a leggere...
Se cercate una merenda veloce da fare e mangiare in poco tempo e vi va di essere aiutati dai vostri bambini, ecco la ricetta che fa per voi. Sono biscotti semplici buonissimi anche a colazione. Ingredienti. 420 gr di farina tipo 1 o quella che preferite 130 gr di latte vegetale 100 gr di olio
Continua a leggere...
Il contorno spesso è un dilemma. Ma oggi vi propongo un contorno sano e veloce da preparare. La verza è un alimento davvero prezioso ricco di proprietà per il nostro organismo, tanto che i macrobiotici lo utilizzano molto spesso. Passiamo subito alla ricetta. Ingredienti per 2 persone. 1 cipolla di tropea o altro tipo 1 verza
Continua a leggere...
Quante volte vorremmo del pane per pranzo, o per cena, e non ne abbiamo?! Oggi, carissimi amici, ho fatto questo velocissimo pane e qui scrivo la ricetta, solo per voi. Si tratta di un pane estremamente veloce, inoltre è senza lievito, facile da realizzare, senza attese, da cuocere direttamente in padella. Passiamo subito alla ricetta! Ingredienti
Continua a leggere...
Il latte di mandorla è un alimento ideale per grandi e piccoli. Un latte vegetale ricco di calcio e di sali minerali. La frutta secca è sempre molto raccomandata, poiché apporta al nostro organismo tanti sali minerali, calcio, magnesio e omega3. Inoltre, dona all’organismo un pieno di energia, ideale per la colazione, primo e importante
Continua a leggere...
Il certosino è un tipo dolce autunnale ricco di frutta secca. La frutta secca è ciò che gli dona un sapore delizioso, insieme al miele, ed è anche ciò che gli conferisce l’attributo di dolce salutare. La frutta secca, infatti, ha un sacco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Un dolce salutare ed energetico
Continua a leggere...
Ecco, tutta per voi, cari amici, la nostra besciamella vegan, senza latte e senza panna. Ingredienti. 700 ml di latte di soia 40 gr di olio extra vergine di oliva 50 gr di farina integrale sale pepe noce moscata Preparazione. Versare in una terrina il latte di soia, insieme all’olio extra vergine d’oliva. Mescolare. Aggiungere a cascata,
Continua a leggere...
Il plumcake è uno dei dolci più tradizionali, eccessivamente e malsanamente (per via delle ricette industriali) promosso dalle “dolciumificerie”. Noi oggi vi proponiamo una ricetta sana del plumcake, cosicché, se ne mangerete qualche fetta in più potrete dormire sonni tranquilli. In questa ricetta non vengono utilizzati latticini, quindi è adatta anche a tutti coloro che
Continua a leggere...
Il tiramisù, uno dei dolci più amati dagli italiani e forse dal mondo intero. Se non fosse che, troppo spesso, scatena alcuni sensi di colpa per eccessiva ingordigia, poiché difficile è trovare qualcuno che sappia fermarsi alla prima portata. E allora, ecco che noi di Naturalmente Mangio, vi proponiamo una ricetta light, estremamente light, tanto
Continua a leggere...