Torta al cioccolato senza uova, senza burro, senza latte. Stile Vegan.
Bene, da oggi si può!
E si può con questa fantastica ricetta, che utilizza elementi vegetali, senza latte vaccino, senza burro e senza uova.
Realizzata con ingredienti leggeri, mantiene la deliziosità e la “cremosità” della torta al cioccolato.
Ingredienti.
240 gr di farina biologica
300 ml di latte di riso (o un altro latte vegetale, ma secondo me quello di riso è più adatto per i dolci)
300 gr di zucchero di canna
60 gr di olio di semi di girasole (non misto e non sostituitelo con la margarina, che è un pessimo grasso.)
90 gr di cacao amaro
1 bustina di lievito (non intera)
Preparazione.
Setacciare farina e cacao in una ciotola.
In un’altra ciotola mescolare il latte di riso con lo zucchero di canna finché quest’ultimo non si sia sciolto.
Versarvi poi la farina e il cacao setacciandoli insieme nella ciotola.
Mescolare il tutto fino a che si amalgami bene ed il composto sia omogeneo.
A questo punto versare l’olio di semi di girasole ed infine, setacciandolo, il lievito (circa tre quarti della bustina) nel composto e mescolare di nuovo.
Versare l’amalgama in una teglia e cuocere in forno per circa 30 minuti a 180 gradi.
Tre consigli.
1. Un altro modo per cuocere questo dolce più velocemente e che risulta poi anche più carino e più semplice da guarnire è ponendo l’impasto in diversi piccoli contenitori per muffins, cosicché una volta cotto possiate presentarlo agli invitati in un piatto ben ornato.
2. Il tempo di cottura e la temperatura variano da forno a forno.
Perciò consiglio di infornare a 180 gradi e dopo 30 minuti provare a vedere con uno stecchino apposito se il dolce è cotto anche all’interno.
3. Una spolverata di zucchero a velo dà sempre un bel tocco di classe ad una torta al cioccolato, ma per realizzarlo vi suggerisco di fare da voi stessi. E’ semplice.
Prendete dello zucchero di canna e frullatelo fino ad ottenere una polvere.
Ecco il vostro zucchero a velo di canna biologico fatto in casa da voi.
Buona sana scorpacciata a tutti!!!
Bibi
Io l’ho preparata!!!!Buonissima e morbidissima, anche se ho aggiunto molto piu’ latte di riso!
NaturalmenteMangio
Se ti va dicci quanto latte di riso hai messo… così anche gli altri amici di NaturalmenteMangio che vorranno provarlo avranno un’opzione in più per la scelta 🙂
niki
Ciao, ottima ricetta! Io la faccio leggermente modificata, perchè 300 gr di zucchero mi sembrano un po’ eccessivi per il mio gusto (di solito ne metto 3 o 4 cucchiai) e aggiungo la farina di cocco. Se volete che esca più friabile potete sostiture il latte vegetale con l’acqua frizzante! Inoltre, se vi trovate senza lievito, potete sostituirlo con un cucchiaio di bicarbonato (da mescolare con gli ingredienti secchi) e un cucchiaio di succo di limone (o aceto di mele). La reazione chimica di questi due elementi farà da lievito, e vi assicuro che il loro sapore non si sente! Questo blog è una bomba, vi seguirò spesso, grazie!
NaturalmenteMangio
Grazie niki, c’è bisogno di persone come te.
Persone in grado di comprendere la naturalezza delle cose, di impegnarsi a non fermarsi di fronte al solito scaffale di “pappe pronte” e di amare tutte le potenzialità della natura e dei suoi alimenti integrali, che dovrebbero sempre e ovunque essere alla base dei nostri pasti.